Mi presento...
Mi chiamo Elisabetta Bettonte, vivo ad Arcole sono nata il 06/07/1990. Mi sono diplomata nel 2009 presso l’Istituto Tecnico dei Servizi Sociali Sperimentale Quinquennale – Progetto “Egeria” – presso l’Istituto “Piccole Suore della Sacra Famiglia” di Verona. Ho proseguito laureandomi nel 2012 in Progettazione e Gestione del Turismo Culturale (interfacoltà economia – arte – sociale) presso l’Università di Padova. Ho vissuto per sei mesi a Londra, studiando l’Inglese e lavorando. Durante gli anni universitari ho viaggiato in Europa, ho partecipato a numerosi corsi di carattere pedagogico, ed ho coltivato i miei hobby: teatro fotografia e pittura ad olio. Dopo Londra, ho avuto la possibilità di un’esperienza di vita in Brasile. Nel 2014 ho svolto il Servizio Civile Nazionale presso l’Assessorato alla Formazione e Cultura del Comune di Vicenza. Ho superato l’esame come Educatore per Nido in famiglia, nel luglio del 2015 ed ho aperto la mia attività, (Nido in Famiglia “A Casa di Betta”), nel settembre del 2015. Ad oggi continuo le formazioni proposte da Rete Nidi in Famiglia coordinate da Sabrina Basoni, (referente e coordinatrice del nido), partecipo alle formazioni proposte dal Centro Studi Erikson, e continuo a studiare e a migliorarmi attraverso i docenti della Scuola Carlo Rizzi – Accademia Aldo Bargero di Oriago (VE) per la pedagogia Waldorf di Rudolf Steiner.
ATTESTATI E CORSI
- 2011 Corsi di Fotografia – Fotografo A. Cracco.
- 2011 Scuola di Teatro di Lonigo – Regista M. Segalina.
- 2011 Giochiamo con il Clown che è in noi – Pedagogista Dott.ssa L. Fattori.
- 2011 Corso di Teatro Sociale – Formatore Dottore G.Vanzan .
- 2013 The English Studio. Londra. Certificazioni B2
- 2014 Corsi di Sicurezza sul lavoro – Comune di Vicenza.
- 2014 Corsi di Sicurezza sul Bilancio di Genere – Comune di Vicenza.
- 2015 Corsi di Disostruzione Pediatrica e Manovre Salvavita.
- 2016 Corsi di Psicomotricità. Rete Nidi in Famiglia.
- 2017 Gestione del Conflitto 0 – 3 anni. Rete Nidi in Famiglia.
- 2017 Trattamento e Gestione delle emergenze Pediatriche e Prevenzione sanitaria. Rete Nidi in Famiglia.
- 2017 Primi Passi nel Mondo dei Libri. Rete Nidi in Famiglia.
- 2017 Piccole Note. Laboratorio di Musica. Rete Nidi in Famiglia.
- 2017 L’arrivo dell’intruso e relazioni tra fratelli. Rete Nidi in Famiglia.
- 2019 Promuovere la Lettura e Formare Lettori. Centro Studi Erickson Trento.


FORMAZIONE ULTERIORE
2013 – 2014 ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE “A. ONISTO”
- Temi di storia della filosofia
- Introduzione alla teologia
- Introduzione alla Sacra Scrittura
- Storia della chiesa
- Sociologia generale
- Psicologia della personalità
2016 – 2019 FORMAZIONE TEATRALE “LA VALIGIA” con Raffaella Dalla Rosa
2017 – 2020 Accademia Aldo Bargero – Pedagogia Waldorf di Rudolf Steiner
- Scienze dell’educazione primissima infanzia L-19 ECampus (Marzo 2021 – in corso)
- Euritmia con Sandro Marangon
- Musica con Stefano Salvini
- Antroposofia con Stefano Bonello
- Antropologia e Didattica con Sandra Alberti
- Pittura con Doris Harpers
- Lavoro Manuale: Maglia a Dito, Lavoro ai Ferri, Telaio, Bambola con Bertilla Bertoldo
- Il prenatale, il parto e i primi tre anni di vita del bambino con Annamaria Zuccherato
- Le fasi evolutiva del secondo settennio con Simone De Sandre
- Modellaggio – Disegno con le cerette e disegno alla lavagna con Roberto Zuliani
- Pedagogia: i temperamenti con Simone De Sandre
- La teoria dei colori di Goethe con Vittorio Tamburrini
- Il Goetheanisimo con Claudio Elli
- Ginnastica Bothmer con Davide Bartolini
- Arte della Parola con Claudio Puglisi
- Agricoltura Biodinamica con Enzo Negrisolo
- Pedagogia: l’organismo sensorio con Simone De Sandre
- La musica all’asilo e nelle classi con Monique Gordijn
- Disegno di Forme con Silvia Ortelli
- Il terzo settennio con Patrizia Pantano
- I 7 processi vitali in relazione ai 12 sensi con Rosanna Celeghin e Annamaria Pino
- Temi del primo settennio (0 – 7 anni) con Annamaria Zuccherato
- Pittura pedagogica con Patrizia Pantano
- L’Embriologia con Annamaria Pino
- Il colloquio pedagogico con Rossana Celeghin





